L’evento formativo “OXforBUSINESS” propone un’esperienza internazionale che, partendo dalla comprensione delle dinamiche e della struttura del business, delle caratteristiche e delle trasformazioni della domanda e dello scenario competitivo, mira a sensibilizzare i manager nel valorizzare il ruolo delle aziende del settore del credito/assicurativo, quali poli baricentrici in grado di creare e alimentare legami, sinergie e occasioni di business con i sistemi sociali ed economici . Gli obiettivi perseguiti dal corso sono:
- Favorire lo sviluppo, l’aumento di competitività e di produttività, di iniziative imprenditoriali in quei settori che hanno dimostrato buone capacità di sviluppo;
- Sostenere le imprese in modo organico e articolato, con particolare riguardo all’innovazione tecnologica, all’accesso al credito, alla compatibilità ambientale, all’information technology;
- Interpretare in modo globale i processi di sviluppo competitivo, innovazione organizzativa, tecnologica, ambientale e di mercato delle imprese;
- Favorire la nascita e la localizzazione di nuove attività imprenditoriali.
Il programma si svolge interamente in lingua inglese e ne presuppone una buona conoscenza.
I contenuti di apprendimento sono riconducibili ai seguenti temi:
- analisi e studio del sistema imprenditoriale dell’UK, approfondendo gli aspetti di natura sociale, culturale, economica e normativa
- modello organizzativo di «Jennings of Garsington», innovativo Business Hub Park per il sostegno dell’innovazione sociale e della crescita dell’imprenditoria sociale
- sinergie tra operatori finanziari, imprenditori sociali e attori pubblici per valorizzare “l’ecosistema dell’’innovazione sociale”
- coinvolgimento di potenziali investitori e impegno dei principali soggetti interessati a lavorare sul mercato della finanza sociale
- ruolo del “Creative Change Agent”, nell’ambito di business case di eccellenza (HSBC, Aston Martin, British Airways, Orange, Starbucks, Rolls-Royce).
- analisi degli elementi costitutivi del friendly approach del sistema finanziario e creditizio a supporto delle imprese, basati su processi di assistenza tecnica e di counselling organizzativo, commerciale, gestionale, finanziario, presidiati e condotti dal «Lifelong Enterprise Mentor».
MODALITÀ FORMATIVA: OUTDOOR TRAINING

La quota d’iscrizione per il personale dirigente delle aziende del settore creditizio, finanziario e assicurativo, è interamente coperta dall’avviso 1/2015 di FONDIR.
Il cofinanziamento a carico dell’impresa beneficiaria dovrà essere garantito dal costo del personale dirigente in formazione. La quota di cofinanziamento potrà essere altresì garantita dalle relative spese di vitto e viaggio.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi e partecipare è necessario:
- Trasmettere le singole anagrafiche dei partecipanti.
- Attestare di essere iscritte e versanti a Fondir (fornire copia cassetto previdenziale INPS).
- Essere in regola con i contributi fiscali e previdenziali, attestandolo su apposita dichiarazione sostitutiva.
- Produrre una dichiarazione relativa al costo del lavoro dei dirigenti e compilare il relativo prospetto di calcolo del costo orario.
- Trasmettere l’intera documentazione all’indirizzo bandi@conform.it